La Loira della Svizzera: i castelli da non perdere
Pronti per una minifuga DOC? In Canton Argovia c’è un circuito di castelli che vale la pena visitare con la bella stagione. Alcuni di essi si trovano a circa 40 minuti di macchina da Zurigo, e sono perfetti se siete alla ricerca di una gita di una giornata.
Di solito la Svizzera non viene associata ai castelli ma in Canton Argovia c’è un’importante concentrazione di manieri e fortezze per un totale di 43 edifici. Sorpresi? Io lo sono! Certo, molti di essi sono di piccole dimensioni, ma non per questo sono eredità meno importanti per conoscere meglio la storia della Svizzera.
Io ho personalmente ribattezzato questa regione “la Loira della Svizzera” e fatto una selezione dei castelli più interessanti da visitare. In questo post vi parlerò del Castello di Lenzburg e del Castello di Hallwyl: i due distano solo 11 km l’uno dall’altro e potete visitarli entrambi nell’arco della stessa giornata.
Il Castello di Lenzburg: il castello dei cavalieri e del drago
Secondo leggenda i primi abitanti di questo castello furono due valorosi cavalieri, Wolfram e Guntram, che uccisero il drago che un tempo abitava questa collina. Il castello risale al basso Medioevo ed è parzialmente incastonato nelle pareti rocciose della collina stessa su cui sorge. Si trova poco fuori dell’omonima cittadina ed è il risultato di 900 anni di costruzione.
Per raggiungere il Castello di Lenzburg dovrete faticare un po’ ma vi assicuro che ne vale la pena. Che arriviate in treno o in macchina (consiglio la seconda), dovrete in ogni caso incamminarvi per una salita con una discreta pendenza.
Il panorama che piano, piano si aprirà davanti ai vostri occhi vi ripagherà dello sforzo! Raggiungete il ponte di legno, oltrepassatelo, e quindi entrate nel bellissimo cortile da cui si può anche accedere al giardino.
Se è una bella giornata di sole, godetevi il più possibile gli spazi esterni: fate un picnic usufruendo dei tavoli a disposizione o partecipate ad uno dei fox trail che vengono organizzati regolarmente.
Noi abbiamo optato per un pranzo al sacco, una bella passeggiata nel parco e infine abbiamo visitato gli interni. Questi sono organizzati in maniera da far rivivere le varie epoche e vi sembrerà di trovarvi in una macchina del tempo che, dal Medioevo, vi accompagnerà attraverso l’epoca rinascimentale, quella barocca e quindi gli anni del 1900.
Da quando vivo in Svizzera ho avuto la possibilità di visitare diversi castelli e devo dire che di solito gli esterni sono più affascinanti degli spazi interni. Chissà se sarete d’accordo con me dopo la vostra visita al castello.
Il consiglio in più: ricordate di tenere d’occhio il loro calendario degli eventi perché vengono organizzati brunch, rivisitazioni storiche e tante attività dedicate ai bambini.
Alcune informazioni utili
Il Castello di Lenzburg è aperto dal 1 aprile al 31 ottobre dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00. I biglietti interi costano 14 franchi per gli adulti e sono previste riduzioni per i bambini, gruppi, famiglie e studenti. Esiste anche la possibilità di comprare un pass da 34 franchi che comprende le entrate ai castelli di Lenzburg, Hallwyl e Wildegg.
Il Castello di Hallwyl: romantico e circondato dall’acqua
Il secondo castello è quello di Hallwyl, a circa 15 minuti di macchina dal precedente. Si tratta di un castello ancora circondato dal suo fossato, il che lo rende sinceramente caratteristico e particolarmente romantico.
Il castello di Hallwyl si trova a ridosso della riserva naturale del lago omonimo, e vi consente di abbinare alla gita culturale una passeggiata nella natura o una nuotata nel lago.
Il casato degli Hallwyl è stato per 800 anni proprietario del castello ed è possibile ascoltarne le storie attraverso le audioguide comprese nel biglietto di ingresso.
Salite sulle torri per godere degli scorci sul fossato, il mulino e la corte interna. Il castello non si trova in alto come nel caso di Lenzburg ma si rifà con un piacevole parco circostante. Alla fine della gita approfittate delle sdraio in cortile e rilassatevi un po’ all’ombra degli alberi.
Il consiglio in più: potete raggiungere il castello in battello o in bicicletta grazie ai sentieri che corrono costeggiando il fiume Aabach.
Alcune informazioni utili
Il Castello di Hallwyl è aperto dal 1 aprile al 31 ottobre dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00. I biglietti interi costano 14 franchi per gli adulti e sono previste riduzioni per i bambini, gruppi, famiglie e studenti. Esiste anche la possibilità di comprare un pass da 34 franchi che comprende le entrate ai castelli di Lenzburg, Hallwyl e Wildegg.
Grazie Valeria! Ora so dove andare nei lunghi weekend piovosi con le mie bambine:-)
Grazie a te Gretel per essere passata di qui! Buona gita allora, sono certa vi piaceranno molto 🙂